Sfruttando un classico colpo di coda estivo, il Presidente Ugo ed i Soci Daniela, Cecilia, Rosa, Maxett, Fabrizio, Alessandra, Fabio, Silvia, Andrea _grande, Andrea_piccolo, Ludovico, Amedeo, Claudio & Maria da Pescara, si regalano un pic-nic con prodotti tipici della bassa tuscia, secondo le attente direttive dal nostro ufficio Consulenze 🐟🍉🍅🍒🍓🍄🍞🍕🍎 kayak-gastronomiche:
- Scapicollata, tipica pancetta stagionata come lonza;
- Salame cotto, prodotto tipico riconosciuto “slow food”;
- Frittata “di Daniela”, con cipolla nepesina da antichi sementi;
- Tozzetti tipici nepesini, con solo acqua, farina, zucchero e nocciole;
- Vino delle cantine Ronci;
- Involtini vegetali su ricetta di Ludovico;
- Torta salata su ricetta di Cecilia;
- Dolci a volontà.
Assodato nel briefing iniziale che la “scapicollata” a cui si riferisce il Presidente è soltanto la ouverture del picnic, il gruppo di 12 kayak spadella placido ed allegro gli appena 7 km alla volta della consueta meta di Bracciano in 1 ora e 15 minuti che, aggiunti al cronico ritardo delle partenze dei picnic della Compagnia, consentono lo sbarco proprio alla fatidica ora di pranzo.
Senza indugiare, il Presidente, Daniela e Cecilia: svolazzano la tovaglia, imbandiscono le portate e danno inizio alle libagioni. Tutti gradiscono tutto e, placata la fame, si può scivolare nella sospesa e soporifera atmosfera di una Domenica di Settembre in riva al Lago: una sottile magia che ci ricorda quanto in effetti sia preziosa questa nostra piccola e rituale escursione. Con riluttanza, le vettovaglie lasciano spazio ai paraspruzzi e stavolta a “dare pancia” saranno i kayak che orzano al consueto vento termico al giardinetto per segnare la via del rientro.
L’equinozio d’autunno è stato festeggiato degnamente!! Iniziamo a preparare il menù per il “solstizio d’inverno” 😉
"Mi piace""Mi piace"